GLI SCARPONAUTI - Circolo di Turismo Attivo affiliata ad ARCI e AIGAE - ASD/APS
Piazza Tom Benetollo 1 - 46100 Mantova - Mob. 349 8614896 - 339 6656136
fax. 03761850644 - P. IVA 01870050208 - C.F. 93030660208 -
INFORMAZIONI : scarponauti@gmail.com
Per iscriversi sui nostri social cliccare sull'immagine
Ciao a tutti da oggi i settori Cicloturismo ed Escursioni a piedi hanno i rispettivi link di comunicazione diretta con whatsapp (tasti verdi), che troverete nelle pagine dei rispettivi settori di attività.
Collaboriamo anche quest'anno al CAMMINAMANTOVA organizzato dalle Regge dei Gonzaga con la collaborazione delle Associazioni del Territorio. Per info sui programmi https://reggedeigonzaga.it/
Per le iniziative organizzate da Gli Scarponauti clicca qui
ISCRIZIONI:
Infopoint Casa del Rigoletto
Piazza Sordello 23 a Mantova info@infopointmantova.it
tel. 0376288208
Un percorso cicloturistico che si snoda tra le due storiche fortificazioni ancora visitabili di Mantova: il Forte di Pietole e il Forte di Borgoforte, importanti complessi militari che ci raccontano del passato della città, della sua rilevanza strategica in un mondo ormai quasi dimenticato. L’escursione offre la possibilità di esplorare la storia della città godendo di panorami umidi e campestri unici e rigogliosi, grazie alla presenza dei due fiumi che hanno dettato la storia di Mantova e dei suoi territori circostanti: il fiume Mincio ed il fiume Po.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro giovedì 24 aprile su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDE: FULVIO MARAZZI E FILIPPO TELLINI
Mantova, 27 marzo 2025
A tutti i soci
A tutti i consiglieri
e p.c.
Al Comitato ARCI MANTOVA
Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria del Circolo Arci Gli Scarponauti ASD APS
Con la presente si invitano i Sig.ri Soci a partecipare all’Assemblea di Bilancio del Circolo Arci Gli Scarponauti che si terrà il giorno venerdì 30 aprile 2025 alle ore 19:00 in prima convocazione e alle ore 19:30 in seconda convocazione presso il Circolo Salardi in Via Vittorino da Feltre, 79/81, 46100 Mantova, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno:
1. Approvazione bilancio consuntivo 2024 e preventivo 2025.
3. Candidature e nomina del nuovo Consiglio Direttivo
4. Varie ed eventuali.
I Sig. Soci possono prendere visione dei Bilanci prima dell’Assemblea contattando la Presidente (tel. 349 8614896), tuttavia durante lo svolgimento dell’Assemblea potranno essere liberamente visionati.
Al termine dell’Assemblea (ore 20:00) si terrà la cena sociale (facoltativa) con il seguente menu': antipasto di pesce e paella brasiliana e sangria - costo € 30 a persona, da prenotarsi anticipatamente entro il 28/04/2025 su iscrizioni@scarponauti.it specificando nome, numero e recapito telefonico.
Raccomandiamo ai soci in possesso della tessera 2024/2025 di essere presenti per favorire lo svolgimento della assemblea.
Il Consiglio Direttivo de Gli Scarponauti
In collaborazione con il Consorzio dell'Oltrepò Mantovano e la Coop. Campa Po. Evento patrocinato dalla Diocesi.
Dall’Attracco Turistico di Pieve di Coriano, seguiremo la variante della Via Carolingia alla scoperta dell’antichissima Chiesa di Santa Maria Assunta. Si procederà poi per vie campestri in direzione dell’Oratorio di San Lorenzo a Quingentole, presso il quale si svolgerà la visita archeologica dell’area.
Iscrizioni entro giovedì 8 maggio 2025 su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 3498614896 solo per info tecniche o disdette
Splendido itinerario nel bacino del Sarca fra i laghi del Garda Trentino tra suggestivi panorami unitamente al clima mite del lago.
Partiamo da Sarche e raggiungiamo il Lago di Toblino con il suo Castello, percorriamo il percorso ciclopedonale per goderne la magia. Raggiungiamo il Lago di S. Massenza che si trova nelle vicinanze, il percorso costeggia le sue rive. Saliamo fra i vigneti dei vini trentini attraversando La Roggia di Calavino e scendiamo al Lago di Cavedine qui sarà possibile una sosta per un break godendoci la riva del lago. Dopo la sosta si riprende la ciclabile per Pietramurata tornando a Sarche .
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro 15 maggio - su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: FULVIO MARAZZI - fulviomarazzi@gmail.com
Le Valli di Comacchio costituiscono il più vasto complesso di zone umide salmastre d’Italia e l’area di maggiore attrattiva all’interno del Parco del Delta del Po: l’avifauna, infatti, è la componente faunistica più spettacolare dell’oasi, con decine di specie che qui trovano rifugio.
Percorreremo due percorsi ciclabili tra i più suggestivi delle valli facendo conoscere la bellezza di questa area umida .
Iscrizioni entro il 30 Marzo 2025
www.scarponauti.it/iscrizioni/
Per il programma clicca qui
Guida : Paolo Trentini 339/6656136
Il passo di trova sul crinale tra il Monte Spigolino, a sud-est, e il Monte Cimone a nord-ovest. Offre un panorama a 360 gradi: va da tutta la valle della Lima alle cime più elevate dell'Appennino tosco-emiliano, alle vallate del pistoiese, del modenese e del bolognese; quando è sereno in lontananza si scorgono le vette delle Api Apuane.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro il 22 maggio contattando telefonicamente la guida (orario serale)
GUIDA: LUCA 3483170117
Recupero data cogliendo l'occasione di partecipare alla 1^ edizione di “Sostenibilità, Riciclo e Recupero” con bancarelle, laboratori a tema, assaggi prodotti biologici, vari interventi di esperti del settore dell’ambiente e del clima, coinvolte anche associazioni e realtà commerciali presenti a Corte Mincio, in chiusura infine lo spettacolo lirico-teatrale del “Coro Armonia Segreta” e Accademia Teatrale “F.Campogalliani” dedicato al tema del paesaggio mantovano e alle guerre risorgimentali nel mantovano.
Per il programma clicca qui.
Iscrizioni entro giovedì 22 maggio 2025 su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 3498614896 solo per info tecniche o disdette
Un viaggio unico per esplorare l’autentica essenza di Formentera, lontano dai luoghi comuni. Per scoprire a piedi sentieri nascosti, antichi fari, mulini, muretti in pietra e spiagge incantevoli. Cose semplici da gustare al ritmo lento del cammino, insieme ad ogni dettaglio della natura e dei paesaggi, unitamente alla cultura e gastronomia dell’isola. Un collage di belle cose per un periodo di buona vita.
Iscrizioni entro 22 aprile 2025 all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni
Per il programma clicca qui - Guida: locale
Programma in via di definizione
Iscrizioni entro giovedì 29 maggio 2025 su www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: SUSANNA PERLINI
Dott.ssa Forestale
Tra le piazze del centro storico nelle giornate dal 6 all'8 giugno si svolgerà la VII° edizione dell'Open Festival e verranno organizzati numerosi spettacoli di teatro urbano e nouveau cirque.
Sarà quindi una camminata per raccontare la storia del teatro e dei teatri mantovani nel tempo.
Durante la camminata potremo assistere ad alcune performance complete del Festival e anche qualche altra in centro storico e al Parco Te, compatibilmente con i tempi del percorso.
Appuntamento alle ore 16:15 all'ingresso di Piazza Castello e termine verso le ore 19:30/20.00
Quota di partecipazione € 10,00 - spettacoli gratuiti. Massimo 30 iscritti.
Iscrizioni entro il 5 giugno all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA: LUISA 3498614896 per info tecniche o disdette
Per informazioni dettagliate sul programma Open Festival e sugli spettacoli https://www.facebook.com/p/OPEN-Festival-Mantova-Teatro-Urbano-e-Nouveau-Cirque-100055205060926/
L’orto carolingio punto tappa della Via Carolingia. Dopo una breve visita raggiungeremo in autobus Volta Mantovana per scendere gradualmente in bici dalle colline moreniche alla città. Un percorso facile tra territori che mutano a vista d’occhio seguendo i meandri del fiume, che infine abbraccia la città.
Per il programma clicca qui
ISCRIZIONI:
Infopoint Casa del Rigoletto
Piazza Sordello 23 a Mantova info@infopointmantova.it
tel. 0376288208
Un suggestivo percorso cicloturistico ad anello, con partenza dal parcheggio della torre di S. Martino della Battaglia passando per Sirmione (con visita al centro storico) e rientro dal Lago morenico del Frassino, attraverso i suggestivi panorami della cresta morenica.
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro: 3 Luglio 2025 all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni/
GUIDA CICLOTURISTICA : Fulvio Marazzi 335. 7888904
Una camminata serale, insieme con un esperto ornitologo fino alle Grazie e Rivalta per la ciclabile recentemente riqualificata e navigazione finale dal tramonto e poi al chiaro di luna: il momento perfetto per l’osservazione dell’avifauna che popola la nostra città.
Per il programma clicca qui
ISCRIZIONI:
Infopoint Casa del Rigoletto
Piazza Sordello 23 a Mantova info@infopointmantova.it
tel. 0376288208
È una delle ciclabili premiate e più belle d'europa, la tratta italiana della Ciclovia dell’Alpe Adria che, in una settimana, conduce i ciclisti da Salisburgo a Grado, per un totale di 425 chilometri. Dopo il confine italo-austriaco, il percorso si snoda in parte sul tracciato della vecchia linea ferroviaria dismessa tra paesaggi di grande bellezza e fortemente rievocativi sino a Grado.
Iscrizioni entro 15 febbraio 2025
all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni -
Per il programma clicca qui
Guida: Fulvio Marazzi mob.335/7888904
Una classica salita sino al Rif. Marchetti al Monte Stivo verso l'ora del tramonto, con cena e pernottamento gustandosi i vasti panorami delle montagne gardensi e trentine.
Visto il periodo di alta affluenza alla struttura siamo costretti ad anticipare la data iscrizione alla escursione .
Per il programma clicca qui
Iscrizioni entro giovedì 1°luglio 2025
all'indirizzo www.scarponauti.it/iscrizioni/
Guida : Paolo 339/6656136 per info e disdette
Programma in via di definizione
Unisciti a NOI per scoprire Minorca all'inizio autunno, attraverso trekking guidati che ti porteranno a scoprire il Parco della Biosfera, spiagge incantevoli dove tuffarsi, borghi autentici e suggestivi sentieri costieri. Un viaggio per immergersi nella bellezza naturale dell’isola e condividere insieme un’avventura unica.....